Giovanna Canzano
incontra intellettuali e politici

sabato 22 febbraio 2025

Gabriella Fabiani SVELATO IL RACCONTO CONTENUTO nel GIUDIZIO UNIVERSALE DI Michelangelo

   








SVELATO IL RACCONTO CONTENUTO

 nel GIUDIZIO UNIVERSALE DI Michelangelo

DALLA RICERCATRICE Gabriella Fabiani

Come il monaco che nel 1165 realizzò il mosaico di Otranto, anche Michelangelo nella sua opera  svela il segreto tenuto nascosto dai primi capi Templari, dalla Chiesa Cattolica e dalla nobiltà 

La ricercatrice analizzerà il racconto dell’opera con la sociologa Giovanna CanzanoSabato 22 febbraio alle ore 16,30 

UNAR, Unione Associazioni Regionali di Roma e del Lazio, Sala Roma

Via Ulisse Aldrovandi 16 ROMA

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

Gabriella Fabiani è nata ad Albano, uno dei sedici comune dei Castelli Romani, e per questo le piace definirsi “castellana”. Chiedendosi se la spiritualità dell’essere umano potesse davvero manifestarsi in qualche modo tangibile, per curiosità personale nel 2004 accende delle ricerche personali.Unendo la lettura dei vari libri alla ricerca in Internet, succede che delle opere iniziano a ripresentarsi sullo schermo del computer perché collegate alle ricerche storiche che stava approfondendo. Da allora, quindi dal 2004, si occupa di ricerca essoterica, esoterica e paranormale. Questa sua ricerca l’ha portata ad analizzare alcune opere che ponevano interrogativi dalla loro realizzazione, ed essendo molto curiosa ma anche testarda, cercare di comprenderne il racconto contenuto. Tra queste opere vi sono l’ormai millenario Mosaico di Otranto, noto per essere il più grande d’Europa ma anche per il racconto ancora incompreso contenuto al suo interno, il Giudizio Universale di Michelangelo, di cui parleremo nell'evento, seppur per via del poco tempo a disposizione, non potremo farlo in modo esteso come l’opera meriterebbe. I Pastori di Arcadia di Nicolas Poussin, l’ultima cena e la Madonna delle Rocce di Leonardo da Vinci e altre ancora opere.


        












































Nessun commento:

Posta un commento