SYUSY BLADY
'Dracula non muore mai. Storia vera di un vampiro per caso'
18 gennaio 2026
FIANO ROMANO
ROMA
Saluti
Ottorino
Ferilli, Consigliere presso Consiglio comunale di Fiano Romano
Introduce
Giovanna
Canzano, Presidente Associazione Cultura in Cammino
Relatori
Syusy Blady, scrittrice
e ricercatrice
Mauro Cascio, filosofo
Valentina Ferranti, scrittrice e antropologa
Ercole
Ammiraglia, attore
Modera
Liana
Nesta, avvocata
Fiano Romano (ROMA)
OTTORINO FERILLI Consigliere Comunale di Fiano Romano (ROMA)
SYUSY BLADY nome d'arte di Maurizia Giusti, laureata in scienze dell’educazione, è l’eclettica ideatrice autrice e conduttrice di numerosi programmi televisivi d’intrattenimento intelligente, come sono stati definiti, Lupo solitario e Granpaese varietà e di viaggio: Turisti percaso, Velisti per caso, In viaggio con Darwin, Misteri per caso. Ha scritto diversi libri su vari argomenti da Il manuale della Tap Model Longanesi ed. a romanzi come Tango inesorabile per l’Einaudi e Il paese dei cento violini per Piemme. Sul tema che le è caro e che ha sviluppato negli anni di viaggi per il mondo ha prodotto centinaia di video che si possono trovare sulla pagina you tube: www.nomadizziamoci.it e sul blog Facebook Misteri per caso. Gli ultimi libri sul tema, prima di questo, sono I miei viaggi che raccontano tutta un’altra storia per Verdechiaro ed. e Il meteorite iperboreo Pendragon ed. Con questo libro conclude una ricerca di anni sul tema che l’ha sempre appassionata, il divino femminile, partendo dall’ analisi che ci ha portati a capire che Dio è nato donna. Ha preso parte alle edizioni di La tv delle ragazze e ha poi raggiunto una grande popolarità con le molote stagioni di Turisti per caso e Velisti per caso, in coppia con Patrizio Roversi. È autrice di Il paese dei cento violini (Piemme, 2017)
MAURO CASCIO,
Filosofo e consulente filosofico (SUCF-Pragma), è noto per i suoi studi
hegeliani (è il curatore dei saggi sulla Logica di McTaggart e Noël e si è
occupato della ricezione della filosofia classica tedesca nella Napoli
ottocentesca di Augusto Vera e Raffaele Mariano). Il suo ultimo libro, in
uscita il 15 settembre, è «Nunc stans. Eternità della presenza e
Riconciliazione». Il suo ultimo libro è «Il fulmine della soggettività» (Morlacchi).
VALENTINA FERRANTI è
antropologa, scrittrice e articolista. Si occupa di mito, rito, civiltà
arcaiche, linguaggio dei simboli, distopia e analisi antropologica del mondo
contemporaneo. Ha tenuto diversi corsi inerenti le antiche civiltà, il
linguaggio dei simboli ed i culti misterici. Tra l’altro ha scritto anche ‘Odissea. La Storia di Tutte le Storie, Il viaggio dell'eroe alla luce della spiritualità e del simbolismo con Gianluca Marletta, ha curato la parte
antropologica del libro Dracula non muore mai. Storia vera di un vampiro
per caso di Syusy Blady ed. Mondadori
ERCOLE AMMIRAGLIA, Presidente: “Scintilla APS” e
“Uni Roma Nord ASD e APS”. Direttore Artistico: Centro Culturale “Arcadia”.
Regista delle Compagnie: “Metateatro”, “Aldo Fabrizi”, “Alberto Sordi”,
“Flaminia” e “Scintilla”. Docente: recitazione, dizione e tecniche di memoria.
Operatore: A.s.g. salute e fitness/Tecniche wellness di massaggio per lo
sportivo. (Albo ASI nazionale). Fondatore: periodico “Extra Urbe”. Nel 2021
avvia i corsi della “UNI Roma Nord ASD e APS” (Yoga, Tedesco, Inglese,
informatica, Teatro-Terapia, ecc.). Poi organizza il Progetto NelBenEssere
denominato “Taijiquan - Attività Motorie” della “Uni Roma Nord ASD e APS”.
LIANA NESTA, Avvocata del Foro di Napoli e patrocinante in Cassazione, è esperta in Diritto dell’Immigrazione e tutela dei Diritti Umani. Vice Coordinatrice della Commissione Diritto Immigrazione del COA di Napoli dal 2024, da oltre 30 anni esercita la professione in ambito nazionale ed europeo nella tutela giurisdizionale dei Diritti fondamentali. Esperta in diritto penale, ha patrocinato, tra gli altri, nel processo sulla strage di San Gennaro, in cui ha difeso la famiglia di Joseph Ayimbora, unico sopravvissuto all’agguato e testimone chiave durate il processo.

Nessun commento:
Posta un commento